DERMOPIGMENTAZIONE AREOLA
La dermopigmentazione dell’areola è una prestazione spesso richiesta dalle donne che hanno subito trattamenti di radioterapia o interventi chirurgici al seno con ricostruzione, ma anche dagli uomini che hanno subito un intervento di ginecomastia (aumento del volume mammario nell'uomo).
È una tecnica non invasiva affine a quella del tatuaggio ma ciò che differenzia la dermopigmentazione dal tatuaggio artistico è il campo di applicazione in quanto viene in genere eseguita in persone che hanno necessità di coprire condizioni patologiche della cute, ripristinare l’aspetto di una cute sana o come complemento agli interventi di chirurgia ricostruttiva; inoltre ha apparecchiature dedicate e pigmenti specifici.
Tale trattamento non ha alcuna finalità terapeutica o sanitaria, bensì solo estetica, e contribuisce a recuperare l’integrità corporea lesa dalla preesistente condizione patologica, alleviando il disagio psicologico e ripristinando l’autostima della persona, quale componente fondamentale finalizzata al recupero del benessere e di una socialità piena.