CAMOUFLAGE VITILIGINE
search
  • CAMOUFLAGE VITILIGINE

CAMOUFLAGE VITILIGINE

Chiedi info  

Dermopigmentazione e tatuaggio artistico su vitiligine

La vitiligine è una malattia cronica della pelle, non congenita, caratterizzata da ipomelanosi o leucodermia cioè dalla comparsa sulla cute, sui peli o sulle mucose, di chiazze non pigmentate, ovvero zone dove manca del tutto la fisiologica colorazione dovuta alla melanina.

Diversi fattori causali possono, da soli o in sinergia, indurre la scomparsa o la perdita di funzionalità dei melanociti cutanei in soggetti geneticamente predisposti; la vitiligine non incide sulla speranza di vita, ma può avere pesanti ripercussioni sulla sua qualità, in particolar modo se si manifesta sul volto.

Le chiazze sono generalmente diffuse su tutto il corpo spesso in modo simmetrico. Gli esordi della vitiligine interessano solitamente le zone del corpo intorno ad aperture , sulle unghie (sulle dita, partendo dalle estremità), e più in generale: viso, collo, mani, avambracci, inguine. In zone dove sono presenti cicatrici si possono formare nuove chiazze.

La pelle delle zone colpite, a parte la modificazione cromatica, è assolutamente normale ma più complessi possono essere invece i risvolti psicologici di chi è affetto di vitiligine, per il senso di isolamento e depressione che a volte segue la comparsa delle macchie, ma grazie alla dermopigmentazione della cute è oggi possibile attenuare notevolmente gli inestetismi da vitiligine, macchie ipocromatiche e alterazioni della cute in genere.